• Homepage
  • Organizzazione
  • Panel
    • Panel 1-10
      • Antropologia e culture sportive
      • Laboratorio paesaggio
      • Oltre l’intenzione: antropologia applicata nei contesti marginali
      • Biodiversità agricola, politiche pubbliche e sviluppo territoriale
      • Generatività, generazioni e disabilità
      • Addressing the sedentist bias in development
      • Smart-working come forma di vita
      • Regeneration and social transformation
      • Abitare le montagne d’Italia
      • Soggettività al lavoro nello scenario (post)pandemico
    • Panel 11-18
      • Il patrimonio culturale come progetto antropologico
      • Il turismo di prossima generazione
      • Visualità, ambienti digitali e nuove sfide per la ricerca applicata.
      • Giovani e diseguaglianze: le nuove generazioni tra resistenze, differenziazione e riproduzione sociale
      • Problematising and re-politicising the categories of ‘institutional’
      • Formare co-formandosi
      • Questioni aperte su “formazione” e “diverse forme di ineguaglianza”
      • Arte urbana e politiche di sviluppo territoriale
  • Workshop
    • Podcasting Cultures
    • Nuove forme di etno-grafie
    • Decostruire per accompagnare
    • La Barbie Hackerata
    • L’antropocene capovolto
    • Progettazione partecipata: prospettive antropologiche, competenze e pratiche
    • Formazioni antropologiche tra mondi professionali e della ricerca
    • Can the practitioner anthropologists speak?
    • Nuovi ambientalismi tra neoruralismo e postagricolo
    • Mappatura partecipativa per la ricerca-azione partecipata e la ricerca di comunità
    • Un workshop sui Community Benefits
  • Il Convegno
    • Articolazione del Convegno
    • Programma del Convegno
    • Libro del Convegno
    • Calendario
    • Accomodation
  • Conference Plan
  • Registrazione
  • Indicazioni Covid-19
    • Regole per i viaggiatori che arrivano dall’estero
    • Foreigners’ rules
  • Contatti
Passa al contenuto (premi invio)

Società Italiana di Antropologia Applicata – IX Convegno 2021

Next Generation: Prospettive Antropologiche

  • Homepage
  • Organizzazione
  • Panel
    • Panel 1-10
      • Antropologia e culture sportive
      • Laboratorio paesaggio
      • Oltre l’intenzione: antropologia applicata nei contesti marginali
      • Biodiversità agricola, politiche pubbliche e sviluppo territoriale
      • Generatività, generazioni e disabilità
      • Addressing the sedentist bias in development
      • Smart-working come forma di vita
      • Regeneration and social transformation
      • Abitare le montagne d’Italia
      • Soggettività al lavoro nello scenario (post)pandemico
    • Panel 11-18
      • Il patrimonio culturale come progetto antropologico
      • Il turismo di prossima generazione
      • Visualità, ambienti digitali e nuove sfide per la ricerca applicata.
      • Giovani e diseguaglianze: le nuove generazioni tra resistenze, differenziazione e riproduzione sociale
      • Problematising and re-politicising the categories of ‘institutional’
      • Formare co-formandosi
      • Questioni aperte su “formazione” e “diverse forme di ineguaglianza”
      • Arte urbana e politiche di sviluppo territoriale
  • Workshop
    • Podcasting Cultures
    • Nuove forme di etno-grafie
    • Decostruire per accompagnare
    • La Barbie Hackerata
    • L’antropocene capovolto
    • Progettazione partecipata: prospettive antropologiche, competenze e pratiche
    • Formazioni antropologiche tra mondi professionali e della ricerca
    • Can the practitioner anthropologists speak?
    • Nuovi ambientalismi tra neoruralismo e postagricolo
    • Mappatura partecipativa per la ricerca-azione partecipata e la ricerca di comunità
    • Un workshop sui Community Benefits
  • Il Convegno
    • Articolazione del Convegno
    • Programma del Convegno
    • Libro del Convegno
    • Calendario
    • Accomodation
  • Conference Plan
  • Registrazione
  • Indicazioni Covid-19
    • Regole per i viaggiatori che arrivano dall’estero
    • Foreigners’ rules
  • Contatti

Next Generation: Prospettive antropologiche

15-18 dicembre 2021 · Sapienza Università di Roma

Libro del ConvegnoRegistrazione
© Copyright 2023 Società Italiana di Antropologia Applicata - IX Convegno 2021. Tutti i diritti riservati.The Conference | Sviluppato daRara Theme Powered by WordPress.